Coronavirus: oggi è terminato l'isolamento fiduciario per una delle otto persone a Sardagna
Termina oggi per una delle otto persone l'isolamento fiduciario di 14 giorni all'ex hotel Sardagna. Entro la settimana tutti, a parte uno, potranno lasciare la struttura allestita dalla Provincia autonoma di Trento con la collaborazione dell'Azienda sanitaria, nella quale, per il momento,...
Leggi
Giorno del Ricordo: il presidente e i ragazzi del Marconi a Basovizza
Il dovere di ricordare, di rifiutare il negazionismo, di trasmettere alle giovani generazioni la testimonianza delle atrocità di cui l'uomo è capace, perché queste atrocità non si ripetano. Ed è stato così che stamani tre classi dell'ITT Guglielmo Marconi di Rovereto, insieme al...
Leggi
Volano. Inaugurata la nuova caserma dei Vigili del fuoco
La presenza capillare dei Vigili del Fuoco Volontari è un patrimonio inestimabile della comunità trentina. Migliaia di uomini e donne che con una forte preparazione e una passione altrettanto forte sono pronti ad intervenire in ogni luogo e in qualsiasi momento in soccorso di chi si trova...
Leggi
Cardinali e vescovi da cinque continenti nel nome di Chiara Lubich
Nuova tappa questo fine settimana del ricco calendario di iniziative per ricordare i cento anni dalla nascita della fondatrice del movimento dei focolari, Chiara Lubich. In questi giorni oltre 130 tra cardinali e vescovi provenienti dai cinque continenti si sono dati appuntamento a Trento...
Leggi
Coronavirus: anche nel resto del Paese le misure prudenziali consigliate alla scuola trentina
"La decisione del Ministero di far propria anche nel settore scolastico la linea di prudenza che abbiamo adottato per la gestione del fenomeno Coronavirus è la testimonianza di come il dialogo costante tra Governo e Regioni e Province autonome sia la strada più efficace per garantire...
Leggi
Coronavirus, oggi il punto con medici convenzionati
Come si comporta il coronavirus, come approcciare gli eventuali casi sospetti, probabili o confermati e quali le misure da adottare per proteggere la popolazione e i professionisti dal nuovo coronavirus. Questi i principali argomenti affrontati nel corso dell’incontro che si è tenuto oggi...
Leggi
Giorno del ricordo: anche la Provincia autonoma di Trento a Trieste
Per la prima volta anche la Provincia autonoma di Trento prenderà parte alla cerimonia in programma lunedì prossimo a Trieste in occasione del Giorno del ricordo, istituito con legge dal Parlamento italiano in "memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...
Leggi
L’Ateneo dei Racconti: i dieci finalisti al lavoro
Prosegue il cammino della nona edizione dell'Ateneo dei Racconti, il concorso letterario dell'Opera Universitaria di Trento. Alla scadenza del bando, lo scorso dicembre, l'adesione è stata più che soddisfacente: 74 i racconti presentati, numero in crescita rispetto alle ultime edizioni,...
Leggi
Novità sui contributi del PSR per le misure forestali
La Giunta provinciale ha approvato la modifica della delibera dei criteri e delle modalità di accesso ai contributi sul Programma di sviluppo rurale (PSR), per le misure forestali.
Leggi
Corso di formazione in medicina generale: 35 i posti a disposizione, in aumento rispetto agli anni scorsi
Sono 35 i posti messi a disposizione, nel triennio 2019/2022, dalla Scuola di formazione specifica in medicina generale della Provincia autonoma di Trento, a fronte dei 25 del triennio 2018/2021 e dei 20 dei trienni precedenti. In aumento dunque i posti e conseguentemente le borse di studio...
Leggi
Dallo Stato 269.406,50 euro per il sottopasso ciclopedonale di piazzale Orsi a Rovereto
Oltre ai 5.780.863,36 euro a carico della Provincia autonoma di Trento, arriverà anche un contributo dello Stato, per 269.406,50 euro, assegnato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti alla Provincia autonoma di Trento, per la realizzazione del sottopasso ciclopedonale nei pressi...
Leggi
Approvati i criteri di valutazione del direttore dell'Apss
Approvati oggi dalla Giunta provinciale i criteri e le modalità di valutazione dell'attività del direttore generale dell'Azienda provinciale per i Servizi sanitari, come previsto dalla legge 16/2010 "Tutela della salute in provincia di Trento". Con lo stesso dispositivo, sono...
Leggi
Visita ai ragazzi in isolamento fiduciario a Sardagna dell'assessore alle politiche sociali e alla salute
Stanno bene le 8 persone di nazionalità cinese che si trovano in isolamento fiduciario all'ex hotel Sardagna, avendo accettato di sottoporsi alla quarantena - di 14 giorni - successiva al loro rientro in Italia dopo un soggiorno in Cina. Lo ha riferito oggi alla Giunta provinciale...
Leggi
Istituito il Consiglio provinciale dei giovani della XVI Legislatura
È l’organismo di consultazione e rappresentanza dei giovani, luogo di confronto e di dibattito sulle tematiche che più li riguardano e interessano, uno strumento di partecipazione e un’opportunità per rafforzarne la cittadinanza attiva: il Consiglio provinciale dei giovani...
Leggi
Approvato il “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza nel sistema educativo provinciale 2020-2022”
Orientare le istituzioni scolastiche e formative provinciali nell’applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, tenuto conto delle loro caratteristiche organizzative e dimensionali, della specificità e peculiarità delle funzioni e della disciplina...
Leggi
Assistente amministrativo scolastico: indetto il concorso
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il bando del concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di complessivi 35 posti a tempo indeterminato per il profilo professionale di assistente amministrativo scolastico categoria C. La domanda di partecipazione al concorso deve essere...
Leggi
Un Protocollo d’intesa per rilanciare gli investimenti e lo sviluppo economico del Trentino
Finanziamento di nuovi investimenti sul territorio, realizzazione di infrastrutture scolastiche, sanitarie e nei trasporti, programmi di sviluppo immobiliare e di rigenerazione urbana, con particolare riguardo all’edilizia sociale, in favore degli studenti e della popolazione anziana, e...
Leggi
Personale di polizia locale, approvato il programma di formazione
La Giunta provinciale, nella seduta di oggi, ha approvato il programma per la formazione obbligatoria del personale di polizia locale per l'anno 2020, così come proposto dal Comitato Tecnico di Polizia locale. Ha assegnato quindi al Consorzio dei Comuni Trentini, per le spese previste per...
Leggi